Data di entrata in vigore: 1 aprile 2025
Si invita a leggere con attenzione i seguenti Termini e Condizioni, che regolano l’accesso e l’utilizzo della piattaforma di biglietteria online self-service di NotLife S.R.L.
1. INFORMAZIONI SOCIETARIE
- Ragione Sociale: NotLife S.R.L.
- P.IVA / C.F.: 07299210828
- Data inizio attività: 06/03/2025
- Tipo attività (ATECO): 799011 – Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi, ecc.
- Domicilio fiscale: Contrada Piano Cavoli n. 21, 90045 Cinisi (PA), Italia
2. DEFINIZIONI
- NotLife: indica NotLife S.R.L., la società che fornisce servizi di biglietteria self-service online, compresa la piattaforma digitale (app e/o sito) e le funzioni correlate.
- Utente: qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza i Servizi di NotLife; rientrano in questa categoria sia coloro che acquistano i biglietti (Partecipanti), sia coloro che creano eventi (Organizzatori), oltre ai semplici visitatori.
- Evento: un avvenimento con luogo, data e contenuto specifici (spettacolo, conferenza, concerto, incontro formativo o professionale, ecc.), al quale il pubblico può assistere in presenza di un valido titolo di accesso. La partecipazione può essere gratuita o subordinata al pagamento di una quota.
- Partecipante: la persona che, dopo aver ottenuto o acquistato un biglietto, ha diritto ad assistere all’Evento.
- Organizzatore: la persona fisica o giuridica che decide i contenuti e la struttura dell’Evento (prezzo, luogo, condizioni di ingresso, ecc.), assumendosi la responsabilità amministrativa, legale e fiscale dello svolgimento dell’Evento stesso.
- Biglietto / Titolo di accesso: il documento (digitale o cartaceo) che consente al Partecipante di accedere a uno specifico Evento. Per alcuni settori (i.e. Spettacolo o Intrattenimento soggetti a SIAE) può costituire anche documento fiscale.
3. OGGETTO E SCOPO DEI SERVIZI
- Piattaforma di biglietteria self-service
- NotLife mette a disposizione un servizio tramite cui l’Organizzatore, una volta registrato, può creare autonomamente un Evento, stabilendo ogni dettaglio (descrizione, immagini, video, prezzo, politiche di rimborso, luogo e condizioni di accesso).
- Gli Utenti possono acquistare o prenotare i Biglietti per partecipare agli Eventi.
- Integrazione con FrankieBravo
- NotLife si avvale del sistema di emissione biglietti denominato FrankieBravo, presente nell’elenco dei provvedimenti di idoneità dell’Agenzia delle Entrate.
- Tale sistema, di titolarità di Tixplan, è abilitato alla produzione e alla gestione dei titoli di accesso.
- NotLife non opera come biglietteria autonoma, ma collabora con Tixplan per garantire il corretto e regolare rilascio dei biglietti, in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
- Tipologie di eventi gestiti
- È possibile organizzare Eventi gratuiti o a pagamento, soggetti o meno alla normativa SIAE in materia di Spettacolo e Intrattenimento.
- Per gli Eventi di intrattenimento e spettacolo (SIAE), i Biglietti emessi possono essere considerati titoli fiscali in conformità alle autorizzazioni rilasciate dall’Agenzia delle Entrate (sistemi di biglietteria omologati).
- Copertura geografica e valuta
- Il servizio NotLife è fruibile per Eventi che si svolgano in qualunque Paese, sebbene la valuta di riferimento per i pagamenti e i bonifici sia l’Euro.
- I bonifici verso conti bancari in area SEPA non comportano costi aggiuntivi; quelli verso istituti di credito al di fuori dell’area SEPA potranno invece essere soggetti a commissioni, a carico dell’Organizzatore. In casi di commissioni più elevate dei ricavi, potrebbe non essere possibile procedere al bonifico.
4. REGISTRAZIONE E ACCOUNT
- Idoneità
- Per registrarsi e utilizzare i Servizi, l’Utente deve avere almeno 18 anni (o l’età minima prevista dalla legge del proprio Stato).
- Gli eventuali minori possono accedere solo sotto la responsabilità e la supervisione di un genitore o tutore.
- Dati richiesti per la registrazione
- All’atto della registrazione può essere richiesto all’Utente di fornire:
- Un indirizzo e-mail valido, che servirà per la verifica e la gestione dell’account.
- Un nome e cognome reali (o ragione sociale, in caso di soggetto giuridico), in modo da poter garantire la corrispondenza con eventuali documenti fiscali o di identità.
- Ulteriori informazioni facoltative o obbligatorie (ad es. numero di telefono), come specificato sul modulo di registrazione.
- Documento di identità: di norma, NotLife non richiede un documento di identità a tutti gli utenti. Tuttavia, in casi specifici (i.e. per eventi soggetti a verifiche anagrafiche, vendite particolari, procedure antitruffa o per organizzatori professionali) potrà essere domandato di caricare un documento o di fornirne gli estremi.
- All’atto della registrazione può essere richiesto all’Utente di fornire:
- Dati veritieri e aggiornati
- L’Utente garantisce la veridicità e l’aggiornamento dei dati forniti (incluso il nome effettivo) e si impegna a mantenerli corretti nel tempo. In caso di dati falsi o mancato invio di documenti se richiesti, NotLife si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account.
- Credenziali e sicurezza
- L’Utente è responsabile delle proprie credenziali di accesso (e-mail e password) e deve avvisare tempestivamente NotLife in caso di uso non autorizzato dell’account o di violazioni di sicurezza.
- Sospensione o chiusura account
- NotLife potrà sospendere o chiudere un account qualora ravvisi violazioni dei presenti Termini, di norme di legge, o qualora non vengano rispettate le procedure di verifica dell’identità (se e quando richieste).
5. CREAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI
- Servizio self-service
- L’Organizzatore, tramite la piattaforma NotLife, definisce ogni aspetto del proprio Evento (descrizione, date, prezzi, eventuali rimborsi, ecc.).
- Eventi non consentiti
- Non sono ammessi Eventi con contenuti offensivi, diffamatori, osceni, che incitino all’odio, violino la Privacy o il Copyright, o che promuovano attività illecite o contrarie al buon costume.
- NotLife si riserva di sospendere o rimuovere, a proprio insindacabile giudizio, Eventi in contrasto con tali regole. In tal caso, i titoli di accesso eventualmente già venduti potranno essere rimborsati ai Partecipanti, esclusi i costi di servizio e le commissioni di pagamento (poiché l’intermediazione di vendita è comunque avvenuta).
- Eventi gratuiti con pagamento offline
- È vietata la pubblicazione di Eventi che si dichiarino gratuiti, ma che in pratica richiedano all’Utente di pagare altrove (offline o su canali esterni).
- Analogamente, non è consentito invitare l’utente a completare l’acquisto su canali diversi da NotLife (email, social, telefono, ecc.).
- Eventi senza almeno una tariffa pubblica e attiva
- Ogni Evento pubblicato deve avere almeno una tipologia di Biglietto immediatamente disponibile all’acquisto. Non è consentito utilizzare la piattaforma solo come vetrina informativa senza vendere (o distribuire gratuitamente) almeno un titolo di ingresso.
- Biglietti Bundle / Pacchetti combinati
- L’Organizzatore può associare al titolo di ingresso ulteriori beni o servizi (es.: pranzo, gadget, alloggio), vendendoli in un’unica soluzione (cd. “pacchetto combo”).
6. RESPONSABILITÀ DELL’ORGANIZZATORE
- Obblighi generali
- L’Organizzatore è l’unico responsabile del contenuto e dello svolgimento dell’Evento, inclusi tutti gli aspetti fiscali, legali e amministrativi.
- Garantisce che testi, immagini e video utilizzati per la promozione non violino diritti di terzi (copyright, marchi, brevetti, privacy).
- Dichiara che i dati societari (ragione sociale, P.IVA, sede) sono veritieri e completi.
- Eventi SIAE
- Se l’Evento rientra nel settore Spettacolo/Intrattenimento, l’Organizzatore conferma di aver adempiuto a tutti gli obblighi di legge, compreso il permesso SIAE ove necessario. NotLife potrà richiedere prova di tali adempimenti prima di consentire la pubblicazione dell’Evento.
- Limitazioni di modifica dell’Evento
- Non è possibile variare in modo sostanziale i dettagli di un Evento (data, location, contenuti principali) dopo aver già venduto almeno un Biglietto, a tutela dei partecipanti che hanno acquistato con determinate condizioni.
- Profilo Organizzatore
- Anche i dati relativi all’account Organizzatore non possono essere modificati in modo da creare incoerenza per i partecipanti (es. cambio di ragione sociale). In tali casi, può essere richiesto di aprire un nuovo account o di contattare il supporto NotLife.
7. PREZZI, COMMISSIONI E PAGAMENTI
- Tariffe e costi del servizio
- NotLife applica un costo di servizio (commissione fissa + variabile) su ogni Biglietto venduto. L’importo aggiuntivo viene sommato al prezzo stabilito dall’Organizzatore. Il dettaglio è consultabile nella sezione Tariffe del sito.
- Strumenti di pagamento
- L’acquisto e il pagamento dei Biglietti (e di eventuali servizi aggiuntivi) avvengono esclusivamente tramite i canali messi a disposizione dalla piattaforma (carte di credito, sistemi online, bonifici, ecc.).
- Incasso e bonifici all’Organizzatore
- Le somme incassate per la vendita dei Biglietti vengono accreditate all’Organizzatore (dedotte le commissioni di servizio e i costi di transazione) a mezzo bonifico, generalmente entro il giovedì successivo allo svolgimento dell’Evento.
- In caso di conti bancari fuori area SEPA, eventuali commissioni restano a carico dell’Organizzatore.
- Aspetti fiscali
- Poiché il costo di servizio di NotLife si somma al prezzo del Biglietto, NotLife emette apposita ricevuta per la quota di propria competenza.
- L’Organizzatore ha l’obbligo di fornire al Partecipante un documento fiscale o una ricevuta per il solo prezzo del Biglietto e dei pacchetti aggiuntivi (gadget, pasti, ecc.), secondo la normativa di riferimento.
- In caso di eventi soggetti a SIAE, i Biglietti emessi possono essere già considerati titoli fiscali, secondo le regole del sistema integrato.
8. RIMBORSI, ANNULLAMENTI E RINVII
- Eventi SIAE
- Un biglietto per un evento SIAE (Spettacolo/Intrattenimento) non può essere annullato, a meno che l’intero evento venga cancellato.
- Diritto di recesso
- Per gli eventi SIAE (Intrattenimento e Spettacolo) e per eventi non SIAE (workshop, corsi, ecc.) non si applica il diritto di recesso, come indicato sul sito dell’Unione Europea e come stabilito nell’art. 59, comma 1, lettera n, del Codice del Consumo, che esclude il recesso per “i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici.”
- Di conseguenza, non è possibile:
- Cambiare posto o settore in caso di eventi con assegnazione numerata (occorrerebbe annullare il biglietto e riemetterlo, cosa non consentita).
- Spostare il biglietto a un’altra data in caso di repliche (ogni data è considerata un evento distinto e annullare un biglietto per emetterne uno nuovo equivale ad annullare e riemissione, non ammessi).
- Richiesta di rimborso
- La richiesta di rimborso va sempre inoltrata direttamente all’Organizzatore, poiché NotLife non decide l’esito della richiesta. In caso di rinvio dell’evento, l’Organizzatore stabilisce le modalità di rimborso o di riutilizzo dei biglietti.
- Commissioni di servizio
- Le commissioni applicate da NotLife e quelle del processore di pagamento non sono rimborsabili, poiché il servizio di prevendita (erogato da NotLife) e di transazione online (erogato dal processore di pagamento) è comunque stato svolto.
- (cfr. anche eventuali riferimenti informativi come [https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/consigli/concerto-annullato])
9. SMARRIMENTO, TRASFERIMENTO E CESSIONE DEI BIGLIETTI
- Smarrimento o furto
- I Biglietti sono sempre disponibili e scaricabili in formato PDF nell’area personale dell’Utente (“I tuoi biglietti”) sul sito/app.
- Cessione o trasferimento
- Di norma, un Biglietto può essere ceduto a terzi (amici, parenti) anche se nominale, seguendo le istruzioni previste nelle FAQ o nella mail di conferma.
- Non è possibile cambiare data o posto (in caso di assegnazione numerata) annullando e riemettendo il titolo: ciò equivarrebbe a una cancellazione e nuova emissione, che non è contemplata se l’Evento è già in vendita.
10. RESPONSABILITÀ DELLE PARTI
- Responsabilità dell’Organizzatore
- L’Organizzatore risponde della buona riuscita dell’Evento e di ogni onere legale, amministrativo e fiscale.
- In caso di controversie con i partecipanti, NotLife non risponde dei contenuti o della qualità dell’Evento.
- Ruolo di NotLife
- NotLife fornisce la tecnologia e l’infrastruttura per la vendita di Biglietti, ma non organizza né produce direttamente gli Eventi (salvo diversamente indicato).
- NotLife non può essere considerata responsabile di guasti tecnici, interruzioni di rete, problemi di fornitori terzi o altre circostanze imprevedibili (forza maggiore).
- Resta consigliabile per l’Organizzatore valutare la necessità di affiancare alla biglietteria online soluzioni ulteriori (es. biglietteria fisica, personale dedicato) per fronteggiare emergenze o malfunzionamenti.
- Segnalazioni da parte degli Utenti
- Qualora l’Utente noti anomalie, violazioni o utilizzi impropri del servizio, potrà contattare NotLife all’indirizzo e-mail di assistenza (amministrazione@notlife.it) per segnalare il problema.
- Limitazione di responsabilità
- Nei limiti consentiti dalla legge, NotLife non risponde per danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali o per mancati profitti derivanti da impossibilità di utilizzo o malfunzionamenti della piattaforma.
11. STRUMENTI DI PAGAMENTO E DATI SENSIBILI
- Processori di pagamento
- Il pagamento avviene esclusivamente tramite i sistemi abilitati (carte di credito, wallet online), gestiti da partner esterni specializzati.
- Conservazione dei dati
- NotLife non memorizza i dati delle carte di credito dei clienti, che vengono inseriti direttamente nei circuiti del processore di pagamento.
- Dati anagrafici e fiscali
- I dati forniti dai Partecipanti (es. codice fiscale, indirizzo, info di fatturazione) possono essere comunicati all’Organizzatore per l’emissione di fatture o documenti contabili correlati all’Evento.
12. USERNAME E NOMI IMPROPRI
- Scelta dello username
- NotLife si riserva il diritto di rifiutare o bloccare la registrazione di un account se il nome utente scelto risulta osceno, volgare o comunque inappropriato, a insindacabile giudizio di NotLife.
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
- Riferimenti normativi
- I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana, fatte salve le eventuali disposizioni inderogabili a tutela del consumatore di altri Paesi.
- A titolo informativo, si richiamano alcuni riferimenti normativi:
- Art. 55 del Codice del Consumo
- D. Lgs. 22 maggio 1999, n. 185 – art. 7, comma B
- Provv. Agenzia delle Entrate del 23/07/2001, 22/10/2002, 04/03/2008, 27/06/2019
- Foro competente
- Per qualsiasi controversia derivante o connessa all’utilizzo di NotLife e dei suoi Servizi, in assenza di un foro obbligatorio del consumatore, sarà competente in via esclusiva il Foro di Palermo (salvo eventuali disposizioni di legge diverse).
14. DISPOSIZIONI FINALI
Per richieste di assistenza o informazioni, l’Utente può contattare NotLife all’indirizzo e-mail amministrazione@notlife.it.
Interezza dell’accordo
I presenti Termini e Condizioni, unitamente a eventuali comunicazioni integrative, rappresentano l’intero accordo tra l’Utente e NotLife in merito all’uso dei Servizi.
Invalidità parziale
Se una clausola viene ritenuta nulla o inapplicabile, le restanti disposizioni continueranno a produrre effetti.
Nessuna rinuncia
Il mancato o ritardato esercizio di un diritto derivante dai presenti Termini non costituisce rinuncia a quel diritto.
Comunicazioni
Per richieste di assistenza o informazioni, l’Utente può contattare NotLife all’indirizzo e-mail amministrazione@notlife.it.